Secondo le rivelazioni del noto leaker Dusk Golem, esperto di informazioni su Capcom, la software house giapponese starebbe orchestrando un’operazione di vasta portata per la prossima console Nintendo. L’obiettivo è portare sull’hardware di Nintendo Switch 2 l’intera collezione di titoli Resident Evil sviluppati con il motore grafico proprietario RE Engine. Il piano ambizioso includerebbe non solo i capitoli già pubblicati, ma anche il presunto e non ancora annunciato Resident Evil Requiem, che potrebbe debuttare direttamente sulla nuova piattaforma. Queste affermazioni, se confermate, segnerebbero una svolta epocale per gli appassionati della serie che desiderano giocare in mobilità senza dipendere dal cloud streaming.
Le dichiarazioni di Dusk Golem sono emerse in risposta a specifiche domande della community, chiarendo un aspetto fondamentale: questi futuri titoli non saranno semplici versioni in streaming, ma rappresenteranno dei veri e propri porting nativi. Questa precisazione tecnica è cruciale, in quanto implica che i giochi saranno eseguiti direttamente sull’hardware della console, garantendo prestazioni, stabilità e una qualità visiva superiore rispetto alle attuali opzioni Cloud disponibili sulla Nintendo Switch originale. La differenza per l’utente finale sarebbe tangibile, eliminando la necessità di una connessione internet costante e potendo godere dell’esperienza completa in qualsiasi situazione.
La Lista dei Giochi e il Caso Resident Evil 7
L’elenco dei titoli coinvolti in questo massiccio progetto di porting è di tutto rispetto e abbraccia l’intera era moderna della saga. Secondo quanto riportato dal leaker, il piano prevede il trasferimento su Nintendo Switch 2 di: Resident Evil 7: Biohazard, i remake di Resident Evil 2 e Resident Evil 3, Resident Evil Village, il remake di Resident Evil 4 e il già citato Resident Evil Requiem. Quest’ultimo titolo, sebbene non sia stato ancora ufficialmente annunciato da Capcom, viene menzionato con certezza come parte integrante della strategia per la nuova console Nintendo, suggerendo un possibile lancio contemporaneo su più piattaforme.
A corroborare ulteriormente queste voci, sono emerse indiscrezioni su un imminente Nintendo Direct. Secondo Dusk Golem, è in circolazione la voce che durante una presentazione digitale di Nintendo, prevista forse già in questa settimana, potrebbe essere mostrato proprio Resident Evil VII: Biohazard per Switch 2. Sebbene il leaker inviti alla cautela riguardo alle tempistiche esatte di ogni singolo rilascio, l’informazione sull’arrivo dell’intera libreria RE Engine appare solida e ripetuta da più fonti a lui vicine.
Un Cambio di Paradigma per Nintendo Switch
Attualmente, la libreria di Resident Evil su Nintendo Switch è piuttosto variegata ma limitata sotto il profilo tecnologico. I giocatori possono accedere a porting classici, nativi dell’hardware, come Resident Evil 0, Resident Evil, Resident Evil 4 e Resident Evil 5, oltre ai due capitoli Revelations. Tuttavia, per quanto riguarda i titoli più recenti e tecnologicamente avanzati, l’unica opzione disponibile è la versione Cloud. Questo servizio, sebbene funzionale, richiede una connessione internet stabile e veloce e introduce inevitabilmente latenza, compromettendo l’esperienza di gioco offline e in mobilità.
L’annuncio di versioni native per Nintendo Switch 2 rappresenterebbe quindi un cambio di paradigma significativo. Sarebbe la dimostrazione della potenza hardware della nuova console, in grado di gestire il RE Engine senza compromessi, e un segnale forte dell’impegno di Capcom nel supportare la piattaforma di Nintendo fin dal suo esordio. Per i fan, significherebbe finalmente poter avere l’intera saga, dai classici ai moderni capolavori, raccolta in un’unica console portatile, senza alcuna dipendenza dalla banda internet.
Il mercato italiano, storicamente molto affezionato sia ai brand Nintendo che alla serie Resident Evil, accoglierebbe con estremo favore una simile iniziativa. Attendiamo ora conferme ufficiali da parte di Capcom e Nintendo, che potrebbero arrivare in occasione del prossimo evento digitale, per dare il via ufficiale all’era di Resident Evil nativo su una console portatile di nuova generazione.