Durante la Monterey Car Week, Lucid Motors ha presentato il suo ultimo gioiello: il Lucid Gravity X, un concept che ridefinisce i confini tra SUV elettrico e fuoristrada.
Basato sul modello Gravity Grand Touring, questo prototipo unisce lusso, prestazioni e un’anima avventurosa, pronto ad affrontare ogni tipo di terreno.
Un SUV elettrico con DNA off-road
Le modifiche più evidenti riguardano l’estetica e la struttura del veicolo.
Le sospensioni sono state rialzate per aumentare l’altezza da terra, mentre i cerchi da 21 e 22 pollici sono stati dotati di gomme più aggressive.
Il nuovo body kit include una piastra paramotore anteriore, ganci di traino integrati e un rivestimento in plastica che protegge i passaruota e le minigonne laterali.
La vernice satinata Astral Drift, arricchita da dettagli in metallo spazzolato e un tetto nero, completa l’aspetto robusto del veicolo.
Design e interni: lusso e funzionalità
Gli interni mantengono l’eleganza tipica di Lucid, con alcune personalizzazioni che richiamano lo spirito off-road.
I sedili in pelle presentano dettagli arancioni, mentre il volante è rivestito in microsuede per una migliore presa.
Le finiture in legno di noce sul cruscotto e sulla console centrale aggiungono un tocco di raffinatezza.
Particolari curiosi includono le mappe di Big Sur e della Death Valley sul cofano, oltre alle coordinate geografiche di Pebble Beach sulle soglie delle portiere.
Motore e prestazioni
Il Lucid Gravity X è equipaggiato con un doppio motore elettrico, alimentato da una batteria da 123 kWh.
Grazie a questa configurazione, il SUV accelera da 0 a 96 km/h in soli 3,4 secondi, dimostrando prestazioni da vero sportivo.
Nonostante le modifiche per l’off-road, l’autonomia rimane competitiva, anche se Lucid non ha ancora rilasciato dati ufficiali.
Versione di serie in arrivo?
Al momento, il Gravity X rimane un concept, ma la casa automobilistica non esclude una possibile versione di produzione.
Se confermato, potrebbe diventare un serio concorrente per modelli come il Rivian R1S o il Mercedes EQG, ampliando l’offerta di SUV elettrici ad alte prestazioni.
Gli appassionati del settore attendono ulteriori dettagli, sperando che Lucid decida di portare questo progetto su strada.