Xiaomi ha recentemente celebrato il suo quattordicesimo anniversario e, in questa occasione, il presidente Lu Weibing ha condiviso un video che ripercorre alcuni dei telefoni più iconici del brand.
Alla fine del video, Weibing ha fornito aggiornamenti sui piani futuri dell’azienda, svelando alcuni indizi su cosa aspettarsi dalla prossima serie Xiaomi 16, attesa per settembre.
Una trasformazione radicale per la serie Xiaomi 16
Lu Weibing ha dichiarato che la nuova generazione di smartphone flagship di Xiaomi subirà una significativa evoluzione, sia in termini di design che di posizionamento sul mercato.
Questa affermazione è stata interpretata come un chiaro riferimento alla serie Xiaomi 16, che promette di portare innovazioni importanti nel settore.
Le novità tecniche e il ritorno del formato compatto
I dispositivi della serie Xiaomi 16 saranno i primi a utilizzare il chipset Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2, garantendo un notevole incremento delle prestazioni.
Una delle novità più interessanti riguarda l’introduzione di una versione compatta nella linea Pro, che si affiancherà al modello standard da 6,8 pollici.
Questa variante, attualmente soprannominata Xiaomi 16 Pro Mini, avrà uno schermo da 6,3 pollici, sebbene il nome definitivo potrebbe cambiare al momento del lancio.
La gamma completa della serie Xiaomi 16
La serie Xiaomi 16 dovrebbe debuttare con quattro modelli distinti:
- Xiaomi 16
- Xiaomi 16 Pro
- Xiaomi 16 Pro Mini
- Xiaomi 16 Ultra (previsto per il 2025)
L’aggiunta di una versione compatta alla linea Pro rappresenta una delle maggiori novità sottolineate da Lu Weibing.
Il Xiaomi 16 Ultra, invece, sarà lanciato separatamente nel corso del prossimo anno, inizialmente solo nel mercato cinese.