Le ultime indiscrezioni sul prossimo flagship di OPPO, il Find X9 Ultra, rivelano dettagli interessanti sulla fotocamera principale.
Secondo fonti attendibili come Digital Chat Station (DCS), il dispositivo utilizzerà un sensore Sony da 200 megapixel con dimensione di 1/1,1 pollici.
La stessa tecnologia sarà impiegata anche sul futuro Galaxy S26 Ultra di Samsung, creando un curioso parallelismo tra i due top di gamma.
La battaglia dei sensori: OPPO e Samsung puntano sullo stesso hardware
La scelta di adottare identiche soluzioni fotografiche segna un passo inedito nel mercato degli smartphone premium.
Il sensore LYT-900 di Sony, già protagonista di numerosi rumor, promette prestazioni superiori grazie alla combinazione tra alta risoluzione e dimensioni generose.
Digital Chat Station sottolinea come entrambi i produttori abbiano optato per questa tecnologia, sebbene con approcci software differenti.
Un confronto solo teorico? Le limitazioni geografiche del Find X9 Ultra
Nonostante la condivisione dello stesso sensore, OPPO e Samsung potrebbero non competere direttamente.
Il Find X9 Ultra, infatti, secondo le ultime conferme, resterà confinato al mercato cinese senza distribuzione internazionale.
Considerando la quota modesta di Samsung in Cina, i due dispositivi difficilmente si scontreranno sugli stessi scaffali.
Date e tempistiche: il lancio atteso dopo il Capodanno cinese
Fonti interne anticipano che la presentazione ufficiale avverrà dopo il 17 febbraio 2025, festività del Capodanno lunare.
Un debutto più precoce rispetto al predecessore Find X8 Ultra, lanciato ad aprile 2024.
Gli analisti ipotizzano annunci significativi già a marzo, con specifiche tecniche complete e dimostrazioni delle capacità fotografiche.
Le strategie parallele di OPPO e Samsung dimostrano come il settore stia convergendo verso standard hardware comuni.
Tuttavia, la vera differenziazione avverrà attraverso l’elaborazione computazionale e gli algoritmi proprietari.
Restano da valutare le prestazioni reali del sensore LYT-900 in condizioni di luce varia e le eventuali innovazioni nel processing d’immagine.