Redmi si prepara a lanciare la nuova serie di smartphone K90 nel prossimo mese di ottobre. I modelli, attesi dagli appassionati di tecnologia, saranno equipaggiati con i nuovissimi processori Snapdragon di Qualcomm, mentre le ultime indiscrezioni rivelano dettagli interessanti sulla versione Pro.
Redmi K90 Pro si distinguerà per l’utilizzo di materiali di alta qualità e un display piatto da 6,59 pollici con risoluzione 2K e frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Il pannello, di tipo RGB OLED LTPS, promette colori vivaci e fluidità nei contenuti.
Batteria e ricarica ultra veloce
La capacità della batteria dovrebbe attestarsi intorno ai 7.000 mAh, con supporto alla ricarica rapida cablata da 100W e wireless da 50W. Alcune fonti precedenti avevano ipotizzato una capacità ancora maggiore, fino a 7.500 mAh, ma al momento non ci sono conferme ufficiali.
Fotocamera e sicurezza
Il comparto fotografico del K90 Pro includerà una telecamera periscopio, ideale per gli zoom ottici di qualità. Per la sicurezza, lo smartphone integrerà uno scanner di impronte digitali ultrasonico, più preciso e veloce rispetto alle soluzioni ottiche tradizionali.
Prestazioni e connettività
Redmi punta anche su una connessione USB 3.0 ad alta velocità per il trasferimento dati e su un miglioramento significativo nella qualità audio, con un sistema che soddisferà gli utenti più esigenti in termini di riproduzione musicale. Altri dettagli tecnici includono una struttura centrale in metallo e un motore lineare sull’asse x per un feedback tattile più preciso.
Disponibilità globale come Poco F8
La serie K90 verrà ribattezzata Poco F8 per il mercato globale. Nello specifico, il K90 diventerà Poco F8 Pro, mentre il K90 Pro sarà commercializzato come Poco F8 Ultra nel primo trimestre del 2026. Questo rebranding segue la strategia già adottata da Xiaomi per altri modelli Redmi in passato.
Con queste specifiche, Redmi si posiziona come un competitor aggressivo nel segmento degli smartphone di fascia alta, puntando su prestazioni, fotografia e autonomia per conquistare gli utenti più esigenti.