Dopo mesi di test e anticipazioni, Netflix ha finalmente completato il rollout del nuovo design su Apple TV con l’aggiornamento alla versione 3.0 dell’applicazione.
Il cambiamento, già disponibile su altre piattaforme smart TV dall’inizio del 2023, segna l’addio al menu laterale sinistro introdotto nel 2018, sostituito da una barra di navigazione superiore più intuitiva e moderna.
La nuova architettura dell’interfaccia
Il redesign radicale riorganizza le sezioni principali in sei voci facilmente accessibili:
- Ricerca: con funzionalità potenziate per trovare contenuti
- Home: il punto di ingresso principale con i consigli personalizzati
- Serie: dedicata esclusivamente alle produzioni seriali
- Film: l’area focalizzata sulle pellicole cinematografiche
- Giochi: la sezione che raccoglie l’offerta gaming
- Il mio Netflix: la novità più attesa che unisce lista personale e raccomandazioni
Focus su personalizzazione e usabilità
La sezione “Il mio Netflix” rappresenta una delle innovazioni più significative, creando finalmente un hub unificato per i contenuti preferiti dall’utente.
Scompare la distinzione tra “La mia lista” e le raccomandazioni personalizzate, offrendo un accesso più diretto a ciò che interessa realmente al singolo abbonato.
Design minimalista e dinamico
La schermata Home è stata completamente ripensata con un approccio che combina minimalismo e dinamicità.
Il titolo in evidenza occupa ora una posizione privilegiata con una card isolata e prominente, dove compaiono informazioni essenziali come data di uscita e sinossi.
Anche la navigazione tra le raccolte subisce un’importante evoluzione: le tradizionali miniature statiche lasciano il posto a elementi interattivi che, quando selezionati con il telecomando, si espandono mostrando trailer e descrizioni dettagliate senza abbandonare la schermata principale.
Reazioni e prospettive future
L’aggiornamento arriva in un momento cruciale per Netflix, che cerca di consolidare la sua posizione nel mercato sempre più competitivo dello streaming.
Le prime reazioni degli utenti sembrano positive, con particolare apprezzamento per la maggiore immediatezza nella ricerca dei contenuti e per la fluidità della nuova interfaccia.
Restano da valutare gli effetti a lungo termine su engagement e retention, ma il nuovo design dimostra l’impegno di Netflix nel migliorare costantemente l’esperienza d’uso su tutte le piattaforme.