Google ha lanciato una nuova funzionalità all’interno dell’applicazione Google Foto, denominata scheda Crea, che ha l’obiettivo di rendere più accessibili e centralizzati tutti gli strumenti creativi disponibili sulla piattaforma. Questa novità, anticipata già lo scorso mese, segue la recente semplificazione dell’interfaccia utente, che aveva visto la riduzione della barra di navigazione inferiore a sole tre voci all’inizio dell’anno.
La nuova scheda Crea è facilmente riconoscibile grazie alla sua icona a forma di pennello e si colloca tra le sezioni Raccolte e Cerca. Una volta aperta, gli utenti potranno accedere a una serie di card animate che mostrano esempi di creazioni, oltre a un carosello con ben 16 modelli diversi per realizzare collage fotografici.
Funzionalità avanzate per video e collage
Oltre ai collage, la scheda Crea offre una sezione dedicata alla generazione di highlight video, con suggerimenti intelligenti basati su persone, luoghi e attività ripresi nelle foto. Questa feature permette di avviare rapidamente il processo di creazione, sfruttando l’intelligenza artificiale di Google per selezionare automaticamente i contenuti più rilevanti.
Gli utenti potranno così personalizzare i propri ricordi in modo semplice e intuitivo, senza dover cercare tra le varie opzioni sparse nell’app. La centralizzazione di questi strumenti rappresenta un passo avanti nell’usabilità di Google Foto, che punta a diventare sempre più un hub creativo per gli utenti.
Integrazione con le funzioni esistenti
La nuova scheda non sostituisce le funzioni creative già presenti nell’applicazione, ma le raccoglie in un unico punto per renderle più facili da trovare e utilizzare. Tra queste troviamo:
- Creazione di album automatici
- Generazione di animazioni
- Realizzazione di fotolibri
- Produzione di filmati con musica
Questa integrazione permette agli utenti di accedere a tutte le possibilità creative senza dover navigare tra diversi menu, ottimizzando così il tempo e l’esperienza d’uso.
La distribuzione della nuova scheda Crea è già iniziata e dovrebbe raggiungere tutti gli utenti nelle prossime settimane. Google continua così il suo percorso di miglioramento dell’applicazione Foto, che negli ultimi anni è diventata uno dei servizi più popolari per la gestione e la condivisione di immagini.