L’aggiornamento di Google Calendar per Wear OS porta con sé una ventata di novità, soprattutto dal punto di vista estetico. Il colosso di Mountain View ha infatti introdotto il nuovo linguaggio stilistico Material 3 Expressive, presentato ufficialmente durante la conferenza I/O 2025. Le modifiche riguardano principalmente le Tile e alcuni dettagli grafici, mantenendo però invariata la funzionalità dell’app.
Material 3 Expressive è l’evoluzione del design di Google, che punta a rendere le interfacce più intuitive e piacevoli alla vista. Nel caso di Google Calendar, i cambiamenti sono visibili soprattutto nelle due Tile principali. Quella dedicata al prossimo evento ora mostra il titolo racchiuso in un riquadro con spigoli arrotondati, mentre la data può essere visualizzata in forma colloquiale, come “Oggi” o “Domani”. Anche il pulsante per aprire l’app è stato ridisegnato per adattarsi meglio alla forma rotonda degli smartwatch.
La Tile relativa alle prossime attività da svolgere ha subito modifiche più lievi, con piccoli aggiustamenti nei font e nelle spaziature. Il pulsante per accedere all’app è stato arrotondato nella parte inferiore, seguendo lo stile coerente con il nuovo design.
Novità in arrivo per Keep e Contatti
Grazie all’app companion ufficiale dei Pixel Watch, è emerso che anche altre applicazioni Google riceveranno presto un restyling in chiave Material 3 Expressive. Tra queste figurano Keep e Contatti. Quest’ultima, in particolare, abbandonerà i cerchi a favore delle cosiddette “pillole” per i collegamenti rapidi ai contatti. Anche il testo del pulsante per visualizzare l’intera rubrica cambierà, passando da “Contatti” a “Vedi tutti”.
Il layout della scheda del singolo contatto sarà rivisto, con un’immagine profilo più grande e inserita in un cerchio. Saranno inoltre presenti collegamenti rapidi per effettuare chiamate o inviare messaggi, rendendo l’esperienza d’uso più fluida e immediata.
Questi aggiornamenti dimostrano l’impegno di Google nel migliorare l’esperienza utente su Wear OS, con un design più moderno e funzionale. Gli utenti dei dispositivi compatibili potranno presto godere di queste novità, che rendono l’interazione con lo smartwatch ancora più intuitiva e piacevole.