La nuova Jeep Grand Wagoneer è pronta a fare il suo debutto ufficiale nel corso dell’autunno, con la produzione che inizierà nell’ultimo trimestre del 2024 nello stabilimento Stellantis del Michigan. Dopo mesi di foto spia e indiscrezioni, il maxi SUV americano si mostra in un teaser ufficiale, anticipando alcune delle novità che lo caratterizzeranno.
Jeep Grand Wagoneer 2026 si presenta con un frontale completamente ridisegnato, ispirato a quello della Wagoneer S. La griglia a sette feritoie, simbolo del brand, viene arricchita da una barra luminosa a LED, mentre i fari diventano più sottili e tecnologici. Il paraurti inferiore guadagna spigoli più marcati e una presa d’aria più ampia, con un design che mira a coniugare eleganza e prestanza.
La svolta elettrificata
Uno dei dettagli più interessanti emersi dal teaser è la presenza di una porta di ricarica sul parafango anteriore, elemento che suggerisce l’arrivo di una versione ibrida plug-in, probabilmente denominata Grand Wagoneer 4xe. Resta da chiarire se si tratterà di un sistema tradizionale PHEV, già utilizzato da Jeep su altri modelli, o di una soluzione più innovativa, simile al powertrain range extender della Ram 1500 Ramcharger, come ipotizzato da alcuni media statunitensi.
Accanto alla variante elettrificata, la gamma dovrebbe continuare a includere un motore benzina, con il 6 cilindri biturbo Hurricane da 3 litri in pole position. Questo propulsore, capace di erogare circa 550 CV, garantirebbe prestazioni brillanti per un SUV di queste dimensioni, mantenendo un’identità fedele alla tradizione Jeep.
Attesa per il debutto ufficiale
La presentazione ufficiale della Jeep Grand Wagoneer 2026 è prevista per l’autunno, quando saranno svelati tutti i dettagli tecnici, gli allestimenti e le configurazioni disponibili. L’arrivo sul mercato americano è atteso entro la fine dell’anno, mentre per l’Europa le tempistiche potrebbero essere leggermente diverse.
Con questo modello, Jeep punta a rafforzare la sua presenza nel segmento dei SUV premium, combinando tecnologia, lusso e prestazioni. L’elettrificazione rappresenta un passo importante verso una mobilità più sostenibile, senza rinunciare al carattere robusto e iconico che da sempre distingue i veicoli del marchio americano.