Il marchio cinese Leapmotor, parte del Gruppo Stellantis, sta consolidando la sua presenza nel mercato europeo con l’arrivo di nuovi modelli e un potenziamento della logistica. La Grande Tianjin, nave del Gruppo Grimaldi, sta per salpare da Shanghai con un carico di 2.500 veicoli, tra cui il nuovo SUV B10, segnando un ulteriore passo nell’espansione del brand.
Leapmotor ha registrato risultati record nei primi sette mesi del 2025, con vendite aggregate (Cina ed export) di 271.793 unità, pari a un incremento del 149% rispetto all’anno precedente. In Europa, la gamma attuale comprende la city car elettrica T03, il SUV elettrico C10 e la sua versione range extender. A settembre farà il suo debutto la Leapmotor B10, basata sull’architettura LEAP3.5, disponibile con due opzioni di batteria che garantiscono un’autonomia WLTP fino a 361 km e 434 km.
La strategia di Stellantis e i nuovi modelli in arrivo
Stellantis punta forte sul successo di Leapmotor, valorizzando il rapporto qualità-prezzo dei suoi veicoli. Dopo il lancio della B10, sarà la volta della C10 AWD, che verrà svelata ufficialmente a ottobre. Questo modello sarà equipaggiato con un’architettura a 800 V per ricariche ultra-rapide e due motori elettrici, erogando una potenza combinata di 585 CV. L’accelerazione da 0 a 100 km/h sarà coperta in soli 4 secondi.
Logistica rafforzata con la Grande Tianjin
La partnership con il Gruppo Grimaldi si consolida con l’utilizzo della nave Grande Tianjin, appena varata, che trasporterà i veicoli Leapmotor verso l’Europa. Questo accordo strategico facilita la distribuzione su larga scala e riduce i tempi di consegna, permettendo al marchio cinese di rispondere prontamente alla crescente domanda nel Vecchio Continente.
L’arrivo della B10 e della futura C10 AWD dimostra l’impegno di Leapmotor nel diversificare la propria offerta, puntando su tecnologie avanzate e prestazioni elevate. Con il sostegno di Stellantis e una rete logistica efficiente, il brand è pronto a conquistare nuove quote di mercato in Europa.