TCL CSOT, divisione del colosso cinese specializzata in display, ha confermato l’imminente annuncio di un piano di investimento per la produzione di pannelli OLED realizzati con tecnologia a getto d’inchiostro di ottava generazione. L’annuncio è atteso entro settembre, come rivelato da Zhou Mingzhong, alto dirigente dell’azienda, in un’intervista successiva al Seoul Display Business Forum.
IJP-OLED (InkJet-Printed OLED) rappresenta una potenziale svolta nel settore dei display, grazie a vantaggi significativi rispetto alla tradizionale tecnica FMM (Fine Metal Mask). TCL CSOT ha già raggiunto traguardi tecnici importanti che dimostrano la maturità di questa soluzione su scala industriale.
I progressi tecnologici di TCL CSOT
La società ha superato la soglia critica dei 350 pixel per pollice, un parametro fondamentale per l’adozione della tecnologia in dispositivi come smartphone e tablet. Altri traguardi includono:
- Miglioramento della durata del sub-pixel blu, che dovrebbe raggiungere le 400 ore entro il 2026
- Uniformità delle dimensioni dei sub-pixel rosso, verde e blu, con parametri tre volte superiori rispetto agli OLED tradizionali
- Miglioramenti in luminosità, efficienza energetica e durata complessiva dei display
TCL ha già presentato una gamma di prototipi che dimostrano la versatilità della tecnologia IJP-OLED:
- Smartphone da 6,5 pollici con densità di 325 PPI
- Laptop da 14 pollici con risoluzione 2,8K e 243 PPI
- Monitor da 27 pollici con risoluzione 4K e 163 PPI
- TV da 65 pollici con risoluzione 8K e 136 PPI
L’adozione su larga scala di questa tecnologia potrebbe rappresentare un punto di svolta per l’industria dei display, offrendo vantaggi significativi in termini di qualità, efficienza e costi di produzione. L’annuncio ufficiale del piano di investimento di TCL CSOT è atteso nelle prossime settimane.