Xiaomi ha presentato ufficialmente il Redmi 15 5G in Malesia, uno smartphone economico che punta tutto sull’autonomia grazie a una batteria da 7.000 mAh. Il dispositivo offre anche un display ampio e fluido, oltre a una fotocamera principale da 50 MP, posizionandosi come un’opzione interessante per chi cerca un device senza pretese ma con caratteristiche di tutto rispetto.
Il nuovo Redmi 15 5G si distingue principalmente per la sua batteria gigantesca, che secondo Xiaomi garantisce fino a due giorni di autonomia anche con un utilizzo intensivo. Una soluzione ideale per chi viaggia spesso o non ha sempre a disposizione una presa di corrente.
Display e prestazioni: equilibrio tra qualità e prezzo
Lo smartphone è equipaggiato con un display da 6,9 pollici con risoluzione FHD+ (1080p) e una frequenza di refresh di 144 Hz, che garantisce fluidità nei movimenti e nei giochi. La tecnologia Wet Touch 2.0 migliora l’utilizzo anche con le mani bagnate, un dettaglio non da poco per chi usa il dispositivo in diverse situazioni.
Sotto il cofano troviamo il Qualcomm Snapdragon 6s Gen 3, un chipset di fascia media che assicura prestazioni adeguate per le attività quotidiane. La memoria RAM è di 8 GB, espandibile virtualmente fino a 16 GB, mentre lo storage interno è di 256 GB, ampliabile ulteriormente con microSD fino a 2 TB.
Fotocamere: buona la principale, decorose le altre
Il comparto fotografico del Redmi 15 5G è guidato da un sensore principale da 50 MP, capace di scattare foto di buona qualità in condizioni di luce favorevoli. A affiancarlo c’è un sensore ausiliario da 2 MP, mentre la fotocamera frontale è da 8 MP, sufficiente per selfie e videochiamate.
Xiaomi ha scelto di puntare su un setup essenziale, adatto a un pubblico che non cerca prestazioni fotografiche professionali ma vuole comunque una buona qualità delle immagini.
Prezzo e disponibilità
Al momento il Redmi 15 5G è disponibile solo in Malesia, ma è probabile che Xiaomi lo porti presto anche in altri mercati, compresa l’Italia. Il prezzo non è stato ancora ufficializzato, ma considerando le specifiche tecniche e il posizionamento di mercato, dovrebbe attestarsi su una fascia accessibile, sotto i 300 euro.
Per chi cerca uno smartphone con autonomia record e prestazioni equilibrate, il Redmi 15 5G si presenta come una delle opzioni più interessanti nel segmento budget. Resta da vedere come verrà accolto dal pubblico italiano, sempre più attento al rapporto qualità-prezzo.