Honor continua a espandere la sua gamma di smartphone economici con il nuovo modello 400 Smart, ora disponibile in Spagna tramite l’operatore Orange. Nonostante l’assenza di un annuncio ufficiale, il dispositivo si posiziona come un’opzione accessibile nel segmento medio-basso, seguendo la strategia già adottata con altri modelli della serie.
Il design del Honor 400 Smart presenta alcune differenze rispetto ai fratelli della gamma, in particolare nel modulo fotografico posteriore. Quest’ultimo ha una forma quadrata con spigoli arrotondati, dando l’illusione di quattro fotocamere quando in realtà sono solo due. Sul frontale, lo smartphone mostra i tipici segni distintivi dei dispositivi entry-level: cornici non particolarmente sottili e un “mento” pronunciato.
Specifiche e posizionamento di mercato
Sebbene le specifiche tecniche complete non siano ancora state rivelate, il Honor 400 Smart si colloca chiaramente nella fascia più economica della gamma. La scelta di lanciarlo senza grande clamore rientra nella strategia della casa cinese per questo segmento, dove spesso i modelli vengono introdotti in modo discreto per mantenere i costi contenuti.
L’offerta tramite Orange suggerisce che il dispositivo potrebbe essere disponibile principalmente con contratti o piani tariffari, una mossa comune per gli smartphone di questa categoria. Al momento non è chiaro se il Honor 400 Smart verrà distribuito anche in altri mercati europei, Italia compresa.
Confronto con la gamma Honor
La serie 400 di Honor comprende attualmente tre modelli:
- Honor 400 (standard)
- Honor 400 Pro
- Honor 400 Lite
Il nuovo 400 Smart sembra posizionarsi come opzione ancora più economica rispetto al Lite, completando così l’offerta della casa cinese per gli utenti che cercano dispositivi basici a prezzi contenuti. La differenza più evidente rispetto agli altri modelli rimane il design del modulo fotografico, che abbandona il layout verticale per adottare questa nuova configurazione quadrata.
Mentre attendiamo ulteriori dettagli sulle specifiche tecniche e sulla possibile disponibilità in altri mercati, il lancio del Honor 400 Smart conferma l’impegno del brand nel segmento entry-level, cercando di catturare quella fetta di consumatori che privilegia il rapporto qualità-prezzo rispetto alle prestazioni top di gamma.