Apple ha appena pubblicato la quinta versione beta dei suoi principali sistemi operativi, destinata agli sviluppatori. Tra questi figurano iOS 26, iPadOS 26, macOS Tahoe 26, watchOS 26, tvOS 26 e visionOS 26. Questa release rappresenta un passo avanti verso il rilascio della prossima beta pubblica, attesa a breve.
Le build specifiche di questa quinta beta sono rispettivamente 23A5308g per iOS 26 e iPadOS 26, 25A5327h per macOS Tahoe 26, 23R5328g per watchOS 26, 23J5327g per tvOS 26 e 23M5311g per visionOS 26. Se non emergono problemi significativi, questa versione potrebbe diventare la base per la seconda beta pubblica, permettendo così a un pubblico più ampio di testare le novità in anteprima.
Liquid Glass: il nuovo linguaggio visivo di Apple
Durante la WWDC25, la conferenza annuale dedicata agli sviluppatori, Apple ha annunciato un importante rinnovamento grafico per i suoi sistemi operativi. Il nuovo design, chiamato Liquid Glass, mira a rivoluzionare l’esperienza utente con un approccio più fluido e moderno. Per iPhone, in particolare, si tratta del cambiamento estetico più significativo dall’introduzione di iOS 7 nel 2013.
Oltre all’aspetto visivo, gli aggiornamenti includono nuove funzionalità e ottimizzazioni per migliorare prestazioni e usabilità. Apple punta a offrire un’esperienza più coerente e intuitiva su tutti i suoi dispositivi, dall’iPhone al Mac, dall’Apple Watch all’Apple Vision Pro.
Beta pubbliche e programma sviluppatori
Apple mantiene il suo programma di accesso alle beta per gli sviluppatori in modo gratuito, consentendo ai professionisti di testare in anticipo le nuove funzionalità. Per gli utenti comuni che vogliono provare le novità, l’azienda offre anche le beta pubbliche, sebbene con un avviso sui possibili rischi legati all’utilizzo di software non definitivo.
La prima beta pubblica di iOS 26 e degli altri sistemi operativi è stata rilasciata il 24 luglio, mentre la versione stabile è attesa per settembre. Questo significa che mancano poche settimane al lancio ufficiale, che coinciderà con la presentazione dei nuovi iPhone.
Al momento, Apple non ha ancora fornito dettagli sulle modifiche introdotte in questa quinta beta. Come di consueto, ulteriori informazioni saranno condivise non appena disponibili, permettendo agli utenti di scoprire tutte le novità in arrivo.