A oltre cinque anni dal lancio, la famiglia di smartphone Galaxy S20 ha ufficialmente raggiunto il termine del supporto garantito da Samsung. Tuttavia, il colosso coreano ha deciso di non abbandonare completamente i dispositivi, avviando in queste ore il rollout di un nuovo aggiornamento negli Stati Uniti. Al momento, la distribuzione sembra essere limitata alle unità collegate all’operatore Verizon.
Lanciati a febbraio 2020, i Galaxy S20, S20+ e S20 Ultra hanno rappresentato un punto di svolta per Samsung, introducendo tecnologie all’avanguardia come il display a 120Hz e il supporto al 5G. Nonostante l’età avanzata, questi dispositivi continuano a essere utilizzati da milioni di utenti in tutto il mondo.
Aggiornamento a sorpresa
La decisione di Samsung di rilasciare un nuovo aggiornamento per i Galaxy S20 ha sorpreso molti osservatori del settore. Di solito, i produttori smettono di fornire supporto software dopo un periodo prestabilito, tipicamente quattro o cinque anni dal lancio. In questo caso, però, l’azienda ha scelto di fare un’eccezione, dimostrando attenzione verso la propria base di utenti.
Al momento, non sono ancora chiari i dettagli tecnici dell’aggiornamento. Non si sa se si tratti di una semplice patch di sicurezza o di un aggiornamento più sostanziale che porta nuove funzionalità. Quel che è certo è che l’iniziativa è stata accolta con favore dalla community degli utenti Galaxy.
Distribuzione limitata a Verizon
Come spesso accade con gli aggiornamenti software, il rollout è iniziato in modo graduale e limitato. Al momento, sembra che solo gli utenti statunitensi con dispositivi legati a Verizon stiano ricevendo l’aggiornamento. Non è chiaro se e quando verrà esteso ad altri operatori e ad altre regioni geografiche.
Questa strategia di distribuzione a fasi è comune nel settore e permette ai produttori di monitorare eventuali problemi prima di rendere l’aggiornamento disponibile a tutti. Gli utenti che non vedono ancora l’aggiornamento disponibile possono provare a controllare manualmente nelle impostazioni del dispositivo.
Implicazioni per il futuro
La mossa di Samsung potrebbe segnare un cambiamento nelle politiche di supporto del settore. Con i dispositivi che diventano sempre più longevi, i consumatori iniziano a pretendere un supporto software più duraturo. Se altri produttori seguiranno l’esempio di Samsung, potremmo assistere a un allungamento generale del ciclo di vita degli smartphone.
Per ora, gli utenti dei Galaxy S20 possono solo attendere ulteriori sviluppi e sperare che l’aggiornamento venga presto esteso a tutti i mercati. Intanto, questo episodio conferma ancora una volta l’impegno di Samsung nel supportare i propri prodotti anche oltre gli obblighi contrattuali.