Samsung ha lanciato una speciale Enterprise Edition del Galaxy Z Fold 7, dedicata al mercato aziendale. Al momento disponibile solo in Germania, questa versione offre vantaggi come una garanzia estesa e servizi di sicurezza avanzati, pur con alcune limitazioni rispetto al modello consumer.
Il design sottile e lo schermo esterno migliorato del Galaxy Z Fold 7 stanno già conquistando il pubblico. Con l’Enterprise Edition, Samsung punta a soddisfare anche le esigenze delle aziende, offrendo un pacchetto di servizi pensato per la produttività e la sicurezza.
Enterprise Edition: cosa cambia rispetto al modello standard
A differenza di altre edizioni speciali, come il Galaxy Z Fold SE, l’Enterprise Edition non presenta variazioni hardware rispetto al Galaxy Z Fold 7 standard. Le differenze risiedono nei servizi inclusi:
- Garanzia estesa: tre anni contro i due del modello consumer.
- Samsung Knox Suite: 12 mesi gratuiti della piattaforma per la gestione centralizzata di sicurezza, crittografia dati e distribuzione app.
Limitazioni della versione aziendale
Nonostante i vantaggi, l’Enterprise Edition presenta alcune restrizioni:
- Colorazione: disponibile solo in Jetblack (nero), mentre la versione standard offre anche Blue Shadow, Mint e altre opzioni.
- Configurazione: un solo taglio di memoria, 512 GB di storage e 12 GB di RAM. Il modello consumer parte da 256 GB e arriva fino a 1 TB.
Attualmente, l’Enterprise Edition è un’esclusiva del mercato tedesco, ma Samsung potrebbe estenderla gradualmente ad altri Paesi. Resta da vedere se e quando arriverà in Italia, dove il Galaxy Z Fold 7 sta già riscuotendo successo tra gli utenti premium.
Per le aziende tedesche, questa versione rappresenta un’opzione interessante, grazie alla combinazione di design innovativo e servizi dedicati. Tuttavia, la mancanza di personalizzazioni e l’assenza di tagli di memoria più economici potrebbero limitarne l’adozione su larga scala.