Mazda ha sempre saputo sorprendere con i suoi concept, ma questa volta sembra che l’Iconic SP, presentata al Japan Mobility Show 2023, possa davvero trasformarsi in un modello di produzione.
Le indiscrezioni degli ultimi mesi confermano che la casa giapponese sta lavorando a una coupé sportiva con motore rotativo, ispirata al design del concept.
Il debutto è atteso tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027, ma già ora possiamo ricostruire alcuni dettagli su questa attesissima vettura.
Il nome: RX-9 o una sorpresa?
Ryuichi Umeshita, Chief Technical Officer di Mazda, aveva lasciato intendere che l’Iconic SP potesse essere la degna erede della leggendaria RX-7.
Considerando la presenza del motore rotativo, molti scommettono sul nome Mazda RX-9, anche se l’azienda potrebbe optare per una denominazione diversa.
Una cosa è certa: difficilmente verrà ripreso il nome del concept. Ulteriori dettagli dovrebbero emergere nei prossimi mesi.
Design e motorizzazione: elettrica con range extender rotativo?
Il modello di produzione dovrebbe mantenere il design della Iconic SP, una coupé 2+2 lunga circa 4,2 metri, pensata per essere una sportiva vera.
Elementi come i fari anteriori sottili, la griglia ridotta e i fanali posteriori circolari saranno probabilmente ripresi dal concept.
La grande incognita riguarda la motorizzazione: l’Iconic SP montava un motore elettrico abbinato a un rotativo come range extender, con una potenza di 370 CV.
Si tratta di una soluzione simile a quella della Mazda MX-30 range extender, ma con prestazioni ben superiori.
Non è prevista una versione solo elettrica, ma potrebbe essere offerta un’alternativa con il solo motore rotativo.
Una sportiva per gli appassionati, ma arriverà in Europa?
Mazda ha chiarito che questa nuova vettura sarà una sportiva pura, progettata per il piacere di guida.
Resta da vedere se verrà commercializzata in Europa o se rimarrà un’esclusiva per il mercato giapponese, come spesso accade con i modelli più di nicchia.
Non sostituirà la MX-5
Mazda ha voluto precisare che questa nuova sportiva non prenderà il posto della MX-5, la celebre roadster che continuerà a essere prodotta.
La prossima generazione della MX-5 avrà infatti il cambio manuale e i motori Skyactiv-Z, confermando l’impegno della casa nel segmento delle auto divertenti e accessibili.