Le immagini della presunta batteria dell’iPhone 17 Air sono state diffuse da un noto leaker, alimentando il dibattito sulle specifiche del prossimo smartphone Apple.
La batteria, come spesso accade nei dispositivi della casa di Cupertino, presenta una forma a L ed è racchiusa in un involucro metallico.
Secondo le indiscrezioni, il sistema di fissaggio sfrutterebbe lo stesso meccanismo a “adesivo elettromagnetico” già visto in alcuni modelli precedenti, che permette il distacco applicando una scarica a 9 V.
Capacità della batteria: conferme e limiti
Il dato più discusso riguarda la capacità, fissata a 2.900 mAh, in linea con le previsioni degli ultimi mesi.
I leaker più attendibili avevano ipotizzato un range tra i 2.800 e i 3.000 mAh, confermando così le aspettative.
Tuttavia, questa scelta potrebbe essere dettata dalla ricerca di una sottigliezza estrema, con il dispositivo che si aggirerebbe intorno ai 5,5 mm di spessore.
Design e compatibilità
L’iPhone 17 Air si conferma come un dispositivo orientato all’eleganza e alla portabilità, ma con inevitabili compromessi sull’autonomia.
La forma a L della batteria suggerisce un design ottimizzato per sfruttare al meglio lo spazio interno, senza rinunciare alla compattezza.
Resta da vedere se Apple introdurrà nuove tecnologie per migliorare l’efficienza energetica e compensare la ridotta capacità.