La Ferrari F173M, nome in codice della nuova supercar ibrida che andrà a sostituire la SF90 Stradale, è stata immortalata durante i test su strada.
Le immagini mostrano la vettura ancora pesantemente camuffata, ma lasciano intravedere alcuni dettagli del design che richiamano lo stile degli ultimi modelli del Cavallino Rampante.
Il debutto ufficiale è atteso entro la fine dell’anno, con prestazioni che potrebbero superare i 1.000 cavalli.
Design in evoluzione per la nuova Ferrari
Le nuove foto spia rivelano una vettura ancora coperta da pellicole e elementi posticci, ma lasciano intuire alcune novità nel design.
Frontale ridisegnato con nuovi fari e prese d’aria dalle forme differenti, mentre al posteriore si notano gruppi ottici che potrebbero non essere quelli definitivi.
L’abitacolo non è visibile, ma si ipotizza una plancia aggiornata con quadro strumenti rivisto e un nuovo volante.
Ferrari ha dimostrato più volte di saper mantenere il massimo riserbo sulle sue novità, quindi per scoprire tutti i dettagli bisognerà attendere la presentazione ufficiale.
Powertrain ibrido e prestazioni da record
La curiosità maggiore riguarda le caratteristiche tecniche della F173M.
Il powertrain ibrido Plug-in dovrebbe mantenere la stessa configurazione della SF90 Stradale:
- Motore V8 biturbo
- 3 unità elettriche
Questa combinazione permetteva alla precedente generazione di erogare 986 CV, mentre la versione speciale SF90 XX Stradale arrivava a 1.030 CV.
Per il nuovo modello si parla di una potenza superiore ai 986 CV, con alcuni che scommettono sul superamento della soglia psicologica dei 1.000 cavalli.
Le prestazioni saranno sicuramente migliorate rispetto alla SF90 Stradale, ma per conoscere i numeri esatti bisognerà attendere il debutto ufficiale.