Skoda celebra il suo 130° anniversario con la presentazione della Vision O, una concept car che anticipa il futuro del marchio boemo.
Il prototipo sarà ufficialmente svelato a settembre 2025 in occasione dell’IAA Mobility di Monaco di Baviera, confermando l’impegno del brand verso l’innovazione e la sostenibilità.
La Vision O incarna il linguaggio di design Modern Solid, proponendosi come una station wagon elegante e tecnologicamente avanzata.
Un nome che guarda al futuro
La Vision O si inserisce nella tradizione dei concept Skoda, che negli ultimi anni hanno anticipato modelli di successo come la Kamiq e l’Enyaq iV.
Circolarità è la parola chiave che ispira il nome del prototipo, riflettendo una visione olistica della sostenibilità.
Skoda punta a ridurre l’impatto ambientale già in fase di progettazione, attraverso il riciclo dei materiali e il riutilizzo dei componenti.
Design e tecnologia: le caratteristiche della Vision O
La silhouette della Vision O combina eleganza e dinamismo, con un frontale scolpito e un tetto leggermente rastremato.
Il design aerodinamico si fonde con soluzioni innovative per migliorare l’esperienza di guida, senza rinunciare alla praticità tipica delle station wagon Skoda.
Klaus Zellmer, CEO di Skoda Auto, ha definito questo concept una “tappa fondamentale” nella transizione del settore automotive.
La tradizione delle station wagon incontra l’innovazione
Skoda vanta una lunga storia nel segmento delle station wagon, con modelli iconici che risalgono agli anni Venti.
La Vision O rappresenta l’evoluzione di questa eredità, integrando tecnologie all’avanguardia e soluzioni sostenibili.
Il prototipo non è un semplice esercizio di stile, ma una preview concreta delle future produzioni del marchio ceco.
L’attesa per l’anteprima mondiale della Vision O è già alta, con gli appassionati pronti a scoprire tutti i dettagli del concept.
Skoda conferma così il suo ruolo da protagonista nella rivoluzione della mobilità elettrica e sostenibile.