Nei giorni scorsi abbiamo approfondito le caratteristiche di Samsung Auto DeX, sottolineando come non rappresenti un’alternativa ad Android Auto. Tuttavia, il progetto esiste e continua a evolversi, come dimostrato recentemente da Galaxy Techie su X, che ha condiviso la sua esperienza con il sistema.
Se il sistema dovesse essere rilasciato ufficialmente, potrebbe essere utilizzabile anche con smartphone che non supportano nativamente DeX. Per il suo esperimento, l’appassionato ha utilizzato un Galaxy A55, un dispositivo medio di gamma della casa coreana. Dopo la prima connessione, compare un pop-up di benvenuto con la scritta “Welcome to New DeX”, seguito dalla comparsa di due barre delle app: una dedicata a Samsung Auto e l’altra a DeX. Questo dettaglio suggerisce che il progetto non abbia ancora raggiunto la piena maturità.
Interfaccia personalizzabile: nonostante la presenza delle due barre, è possibile nascondere quella di DeX, liberando così spazio sullo schermo per una migliore visualizzazione dell’interfaccia principale. Questa flessibilità potrebbe rivelarsi utile per ottimizzare l’esperienza d’uso durante la guida.
L’esperimento di Galaxy Techie offre uno sguardo interessante sulle potenzialità di Samsung Auto DeX, ma conferma anche che il sistema necessita di ulteriori affinamenti prima di poter essere considerato pronto per il mercato. Resta da vedere se e quando Samsung deciderà di lanciarlo ufficialmente, e con quali caratteristiche definitive.