Sembra che Sony abbia deciso di abbandonare silenziosamente il mercato europeo degli smartphone, almeno per quanto riguarda i suoi dispositivi Xperia. Nonostante l’assenza di un annuncio ufficiale, i segnali sono chiari: i nuovi modelli non sono più disponibili nei principali Paesi, compresa l’Italia, e le pagine prodotto sono state rimosse dai siti ufficiali.
La situazione in Italia e in Europa
In Italia, cercando “Xperia” sul sito Sony, il risultato è un desolante zero. Nessun prodotto, nessun accessorio, nessun riferimento alla linea di smartphone che un tempo rappresentava un’alternativa premium ad Apple e Samsung. Fino a poco tempo fa, le pagine prodotto erano ancora presenti, seppur con la dicitura “non disponibile”. Ora sono sparite del tutto.
La Finlandia è stata la prima a lanciare l’allarme, grazie al sito suomimobiili.fi, che ha notato l’assenza del nuovo Xperia 1 VII dal mercato locale. Anche in Francia e Germania la situazione non è rosea: gli ultimi modelli Xperia sono ancora presenti sui siti ufficiali, ma risultano quasi tutti esauriti, con l’eccezione dell’Xperia 10 VI.
Un ritiro graduale?
Alcuni potrebbero pensare che si tratti di un problema temporaneo di approvvigionamento, soprattutto considerando le difficoltà legate al lancio dell’Xperia 1 VII. Tuttavia, il fatto che anche l’Xperia 1 VI, modello precedente, risulti esaurito in diversi Paesi europei fa pensare a una strategia ben precisa.
Sony non ha mai avuto un ruolo dominante nel mercato smartphone, ma i suoi Xperia erano apprezzati da una nicchia di utenti, soprattutto per la fotocamera di alta qualità e il design distintivo. Se il ritiro dall’Europa dovesse confermarsi, sarebbe un altro colpo per la diversità del mercato, sempre più dominato da pochi grandi player.
Le possibili ragioni dietro la decisione
Le motivazioni di un eventuale addio agli smartphone in Europa potrebbero essere diverse:
- Competizione agguerrita: il mercato è dominato da Apple, Samsung e brand cinesi come Xiaomi e Oppo, che offrono dispositivi a prezzi più competitivi.
- Scarsi volumi di vendita: nonostante la qualità, gli Xperia non hanno mai raggiunto numeri significativi in Europa.
- Focus su altri settori: Sony potrebbe preferire concentrarsi su aree più redditizie, come gaming, intrattenimento e semiconduttori.
Per ora, resta da vedere se si tratti di una pausa temporanea o di un addio definitivo. Ma i segnali, purtroppo, non lasciano ben sperare per gli appassionati del brand nipponico.