La presenza di Sony nel mercato degli smartphone si sta progressivamente riducendo. L’azienda ha confermato il ritiro completo dalla Finlandia, mentre in molti Paesi europei è diventato quasi impossibile trovare i modelli Xperia nei canali di vendita ufficiali. Questa situazione alimenta i timori che il colosso tecnologico giapponese stia avviando un graduale e silenzioso abbandono del settore mobile.
Il sito tecnologico finlandese SuomiMobiili ha riportato le dichiarazioni dei rappresentanti Sony, che hanno annunciato che i nuovi modelli, tra cui Xperia 1 VII, non saranno più venduti direttamente nel Paese. In una nota ufficiale, l’azienda ha citato fattori come “redditività del mercato e domanda dei clienti”, senza però fornire spiegazioni dettagliate sulle ragioni alla base di questa decisione.
Sony sostiene di volersi concentrare sui canali di vendita online. Tuttavia, in numerosi Paesi europei, tra cui Germania, Francia, Spagna e Regno Unito, i modelli Xperia attualmente disponibili risultano esauriti o completamente rimossi dai siti ufficiali dell’azienda.
Problemi tecnici e declino del mercato
Il modello Xperia 1 VII ha accentuato il declino di Sony a causa di problemi tecnici segnalati dagli utenti. Alcuni consumatori in Europa e Giappone hanno riportato spegnimenti improvvisi e riavvii casuali, spingendo l’azienda a sospendere temporaneamente le vendite in Giappone e a scusarsi con i clienti europei.
La situazione non riguarda solo l’Europa. Negli Stati Uniti, Sony non elenca più i suoi smartphone sul sito ufficiale e il modello Xperia 1 VI non è mai stato lanciato nel Paese. Persino in Giappone, dove un tempo Sony dominava il mercato, l’azienda non figura più tra i primi cinque produttori di smartphone. La serie Pixel di Google sta guadagnando rapidamente popolarità tra i consumatori giapponesi, sostituendo in larga misura la presenza di Sony.
Produzione affidata a terzi e difficoltà del settore mobile
La decisione di Sony di affidare la produzione dei suoi smartphone di fascia alta a terze parti segnala un ulteriore distacco dalle operazioni mobili. Questa strategia, già adottata per i modelli di medio livello, viene ora estesa anche ai dispositivi di punta.
La divisione mobile di Sony affronta da tempo crescenti difficoltà. La quota di mercato globale è estremamente bassa e in molti Paesi è difficile trovare i prodotti nei negozi fisici. Nonostante disponga di una base di appassionati fedeli, specialmente tra gli amanti della fotografia, questo segmento non sembra sufficiente a garantire la sostenibilità del brand.
Sony Finlandia ha assicurato che continuerà a fornire aggiornamenti software e supporto tecnico agli utenti esistenti. Tuttavia, il silenzioso ritiro del marchio Xperia, un tempo associato a giganti come Samsung e Apple, sembra più un addio al settore che una semplice riorganizzazione.