Le anticipazioni sul Pixel 10 Pro Fold, il prossimo smartphone pieghevole di Google, stanno già facendo discutere gli appassionati di tecnologia.
Secondo le indiscrezioni, il dispositivo sarà presentato il 20 agosto insieme alla serie Pixel 10 e promette importanti miglioramenti sia a livello hardware che di resistenza.
Caratteristiche tecniche del Pixel 10 Pro Fold
Il Pixel 10 Pro Fold dovrebbe essere dotato di un display esterno da 6,4 pollici, con una luminosità massima di 3.000 nit per garantire una migliore leggibilità anche sotto la luce diretta del sole.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, il telefono manterrebbe la stessa configurazione del modello precedente:
- Fotocamera principale da 48 megapixel
- Grandangolo da 10,5 megapixel
- Teleobiettivo con zoom ottico 5x da 10,8 megapixel
- Doppia fotocamera frontale da 10 megapixel per i selfie
Prestazioni e autonomia
Google avrebbe potenziato la batteria, portandola a 5.015 mAh per soddisfare le esigenze degli utenti che richiedono un’autonomia maggiore.
Il cuore del dispositivo sarà il nuovo processore Tensor G5, affiancato da 16 GB di RAM.
Le opzioni di archiviazione includeranno per la prima volta anche una versione da 1 TB, oltre alle consuete varianti da 256 GB e 512 GB.
Resistenza e design
Il Pixel 10 Pro Fold si distinguerà per la certificazione IP68, che lo posiziona al top tra gli smartphone pieghevoli per resistenza a polvere e acqua.
Il design è stato ottimizzato con cornici più sottili sul display esterno, permettendo così un’area visiva più ampia.
Con queste caratteristiche, il Pixel 10 Pro Fold si presenta come un’evoluzione significativa rispetto al Pixel 9 Pro Fold, con un display esterno più grande, maggiore autonomia, un nuovo processore e opzioni di storage ampliate.
Google sembra intenzionato a competere con forza nel mercato degli smartphone pieghevoli, che continua a crescere e attirare sempre più consumatori.