Nel corso del weekend è stata rilasciata la versione 3.3.4 di Nothing Launcher, la home predefinita degli smartphone dell’azienda londinese fondata dall’ex co-fondatore di OnePlus, Carl Pei. L’aggiornamento non rappresenta una rivoluzione rispetto alle versioni precedenti, ma introduce alcune novità pensate per allineare lo stile al nuovo Nothing Phone (3), presentato pochi giorni fa. Tra le modifiche più significative, spiccano gli interventi sull’app drawer e l’arrivo di Essential Search, una nuova barra di ricerca universale.
Essential Search: la ricerca universale di Nothing
Una delle novità più interessanti di Nothing Launcher 3.3.4 è l’introduzione di Essential Search, una barra di ricerca avanzata che consente di ottenere risultati non solo dal Web, ma anche dai contatti, dalle app installate e persino dalle impostazioni del dispositivo. Questa funzionalità, lanciata in concomitanza con il Nothing Phone (3), permette di eseguire azioni rapide e trovare informazioni in modo più efficiente. Per attivarla, è sufficiente aprire le impostazioni del launcher e selezionarla al posto della tradizionale barra di ricerca. Gli utenti che preferiscono un’esperienza più minimalista possono anche disabilitarla completamente.
Miglioramenti nell’app drawer e nelle animazioni
Oltre a Essential Search, la versione 3.3.4 di Nothing Launcher apporta alcuni ritocchi all’app drawer, rendendolo più coerente con il design del nuovo Nothing Phone (3). Le animazioni sono state ottimizzate per garantire una maggiore fluidità e reattività, migliorando l’esperienza d’uso quotidiana. Questi aggiornamenti, seppur non radicali, contribuiscono a rafforzare l’identità visiva del brand e a offrire un’interfaccia più omogenea tra i diversi dispositivi Nothing.
L’azienda continua a dimostrare attenzione ai dettagli, puntando su un design pulito e funzionale che ha già conquistato molti utenti. Con l’arrivo del Nothing Phone (3)</b) e gli aggiornamenti al launcher, Nothing conferma il suo impegno nel creare un ecosistema integrato e coerente, mantenendo sempre un occhio di riguardo per l’estetica e l’usabilità.
