Lo smartphone Nubia Z70S Ultra Photographer Edition è stato ufficialmente presentato come successore potenziato del precedente Z70 Ultra, portando con sé un comparto fotografico migliorato, una batteria più capiente e specifiche tecniche da vero flagship. Progettato per soddisfare le esigenze degli appassionati di fotografia mobile, questo dispositivo si propone come una delle alternative più competitive nel panorama degli smartphone premium cinesi.
Display di alta qualità con tecnologia AMOLED
Nubia Z70S Ultra mantiene un ampio schermo AMOLED da 6,85 pollici con risoluzione di 2.688 x 1.216 pixel e una frequenza di aggiornamento di 144 Hz, offrendo una fluidità visiva eccezionale. La luminosità di picco raggiunge i 2.000 nit, garantendo un’ottima visibilità anche sotto luce solare diretta. Rispetto al modello precedente, la protezione dello schermo passa dal Longxi Glass Gen 2 al più noto Corning Gorilla Glass 7i, conferendo maggiore resistenza a graffi e urti.
Prestazioni spinte al massimo grazie a Snapdragon 8 Elite
Il cuore dello Z70S Ultra è rappresentato dal processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, supportato da una configurazione che può arrivare fino a 24 GB di RAM LPDDR5x e 1 TB di memoria interna UFS 4.0. Questo lo rende uno dei dispositivi più potenti attualmente disponibili sul mercato, adatto anche per gaming, editing e multitasking intensivo.
Un comparto fotografico pensato per i professionisti
Il punto di forza del Nubia Z70S Ultra è senza dubbio la sua fotocamera. Il sensore principale da 50 MP ha un’ottica equivalente a 35 mm e un grande formato ottico da 1/1.3 pollici, con apertura f/1.7. A ciò si aggiunge una fotocamera ultra-grandangolare da 50 MP con supporto alla modalità macro, e un teleobiettivo da 64 MP con apertura f/2.48 e sensore da 1/2 pollici. Per i selfie, la fotocamera frontale da 16 MP beneficia ora di un’apertura f/2.0, migliorando sensibilmente la resa in condizioni di scarsa luminosità.
Una delle caratteristiche distintive del modello Photographer Edition è il supporto a filtri da 67 mm e obiettivi clip-on da 135 mm e 400 mm, venduti separatamente. A completare l’esperienza fotografica troviamo un pulsante fisico per lo scatto: una leggera pressione attiva la messa a fuoco, mentre una pressione prolungata scatta la foto, simulando l’esperienza di una vera macchina fotografica.
Autonomia e ricarica rapida
Con una batteria da 6.600 mAh e ricarica rapida da 80W, il Nubia Z70S Ultra garantisce un’autonomia prolungata, sufficiente per coprire una giornata di utilizzo intenso. La ricarica rapida permette di ripristinare rapidamente l’energia, un vantaggio cruciale per chi fa un uso professionale dello smartphone.
Software e connettività al passo coi tempi
Lo smartphone è equipaggiato con Android 15 personalizzato con l’interfaccia Nebula AIOS. Sul fronte della connettività, il dispositivo supporta WiFi 7, Bluetooth 5.4, NFC, 5G e USB-C. Non mancano funzionalità avanzate come il sensore di impronte integrato nel display, sensore a infrarossi e audio DTS:X Ultra. Il tutto racchiuso in un corpo resistente con certificazioni IP68 e IP69.
Prezzi e varianti disponibili
Nubia Z70S Ultra viene proposto in diverse configurazioni di memoria:
- 12 GB RAM + 256 GB: circa 631 dollari
- 16 GB RAM + 512 GB: circa 685 dollari
- 16 GB RAM + 1 TB: circa 768 dollari
- 24 GB RAM + 1 TB: circa 864 dollari
Il kit fotografico opzionale ha un prezzo di circa 123 dollari.
Con queste specifiche, il Nubia Z70S Ultra Photographer Edition si candida come uno dei migliori smartphone per gli amanti della fotografia e gli utenti più esigenti, offrendo prestazioni, autonomia e qualità fotografica a livelli eccellenti.