Qualcomm si prepara a lanciare il suo nuovo processore di fascia alta, lo Snapdragon 8 Elite 2. Secondo le informazioni trapelate da fonti affidabili come Digital Chat Station, la presentazione ufficiale è attesa per la fine di settembre, mentre i primi smartphone equipaggiati con il nuovo chip dovrebbero arrivare sul mercato già a ottobre.
Una risposta diretta alla nuova serie iPhone 17
Il tempismo scelto da Qualcomm non è casuale: l’obiettivo è quello di competere direttamente con la nuova serie iPhone 17 di Apple, prevista nello stesso periodo. Con il Snapdragon 8 Elite 2, Qualcomm punta a consolidare la propria posizione nel settore dei dispositivi mobili di fascia premium.
Architettura CPU completamente rinnovata
Rispetto al predecessore Snapdragon 8 Elite, il nuovo Elite 2 introduce miglioramenti sostanziali. Il processore utilizzerà una seconda generazione di architettura CPU personalizzata, con una frequenza di base portata a 4.4GHz. Questo si traduce in un significativo incremento delle prestazioni, rendendo i dispositivi ancora più reattivi e potenti.
Miglioramenti grafici e maggiore efficienza
Anche la GPU riceverà aggiornamenti importanti: la cache dedicata aumenterà da 12MB a 16MB, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni grafiche di circa il 30%. Questo upgrade sarà particolarmente rilevante per il gaming mobile e le applicazioni multimediali più esigenti.
Il processo produttivo sarà affidato alla terza generazione della tecnologia 3nm di TSMC, garantendo un miglioramento del 4% delle prestazioni complessive e una riduzione del 9% nei consumi energetici rispetto alla generazione precedente.
SME: un nuovo standard per multimedialità e grafica
Un altro elemento innovativo introdotto è il supporto al nuovo set di istruzioni SME (Scalable Matrix Extension). Questa tecnologia migliorerà notevolmente le prestazioni nei carichi multimediali e grafici, aprendo nuove possibilità per l’uso di intelligenza artificiale e realtà aumentata nei dispositivi mobili.
Dispositivi che adotteranno il nuovo Snapdragon 8 Elite 2
Tra i primi smartphone a integrare il nuovo Snapdragon 8 Elite 2 troviamo modelli di punta come Xiaomi 16 e Xiaomi 16 Pro. Altri brand pronti a utilizzare questo chip includono Redmi con il K90 Pro, Realme con il GT 8 Pro, OnePlus con il modello 14, e anche iQOO 14.
Inoltre, versioni Ultra come Xiaomi 16 Ultra, Vivo X300 Ultra e Oppo Find X9 Ultra adotteranno il nuovo processore, con una disponibilità prevista nella prima metà del 2026. Si prospetta quindi un’ampia gamma di dispositivi di alta gamma pronti a sfruttare le potenzialità offerte da questa nuova generazione di chip.
Un salto generazionale per l’intero settore mobile
Con Snapdragon 8 Elite 2, Qualcomm mira a innalzare ulteriormente l’asticella delle prestazioni e dell’efficienza energetica nel settore mobile. Le innovazioni introdotte promettono di offrire un’esperienza d’uso senza precedenti, rendendo i futuri smartphone ancora più potenti, reattivi e adatti alle esigenze delle applicazioni più avanzate.
