La nostra guida all’acquisto con i migliori smartphone sotto i 400 euro. Il segmento tra i 300 e i 400 euro è il cuore della fascia media nel mercato degli smartphone.
Ecco i nostri consigli per trovare il miglior telefono con rapporto qualità/prezzo.
Classifica migliori smartphone fino a 400 euro
Vivo V40 5G
Se c’è una cosa che il Vivo V40 fa meglio della concorrenza, è accompagnarti senza compromessi, dalla mattina alla sera… e oltre! Un vero maratoneta dell’autonomia, con una batteria da 5500mAh che sembra non finire mai, anche nelle giornate più intense. E quando serve un boost, la ricarica rapida da 80W lo rimette subito in pista.
Ma non è solo resistenza: il design è raffinato, sottile e leggero, con materiali ben assemblati e certificazione IP68 per una tranquillità assoluta. Il display AMOLED da 6,78 pollici è luminosissimo (4.500 nit di picco!), perfetto per chi non vuole scendere a compromessi sotto il sole.
A bordo c’è lo Snapdragon 7 Gen 3, fluido e reattivo, abbinato a un software stabile e pulito. Il comparto fotografico con ottiche Zeiss e tre sensori da 50MP non delude, regalando scatti dettagliati e ben bilanciati. E poi c’è la compatibilità con eSIM.
Vivo V40 è l’alleato perfetto per chi cerca autonomia, affidabilità e un’esperienza d’uso senza intoppi.
Scopri il prezzo migliore di Vivo V40 5G
Samsung Galaxy A56 5G
Il Galaxy A56 5G è uno di quegli smartphone che non vogliono stupire con effetti speciali, ma fanno tutto dannatamente bene. Il display Super AMOLED da 6,7 pollici è il classico schermo Samsung: colori brillanti, neri profondi e una fluidità perfetta grazie al refresh rate a 120Hz.
Il comparto fotografico è quello che ti aspetteresti da un buon medio di gamma, con una fotocamera principale da 50MP che scatta foto dettagliate e ben bilanciate. La stabilizzazione ottica (OIS) aiuta molto nelle foto notturne, rendendole più luminose e nitide. Samsung ha migliorato anche la modalità Nightography, quindi le foto al buio vengono meglio rispetto ai modelli precedenti.
La batteria da 5000mAh ti porta tranquillamente a fine giornata senza ansie. E se serve una ricarica al volo, si può sempre fare affidamento alla ricarica rapida da 45W. Il processore Exynos 1580 con 8GB di RAM gestisce tutto senza problemi, dalle app ai giochi. E con 6 anni di aggiornamenti, hai uno smartphone che durerà a lungo.
Scopri il prezzo migliore di Samsung Galaxy A56 5G
Honor 200
Con questo dispositivo, Honor continua ad affermare la sua leadership nel settore di fascia medi-alta. Honor 200 non fa eccezione con una scheda tecnica di ottima qualità.
Come sempre, il design è il pulito e ricercato. Garantisce un buon touch and feel e mette in risalto il bellissimo schermo OLED da 6,7 pollici con refresh rate a 120 Hz. Opzioni piuttosto rare per questa fascia di prezzo, ma che sono le benvenute.
In termini di potenza, Honor 200 è alimentato da un processore Snapdragon 7 Gen 3 associato a 12 GB di memoria RAM e 512 GB di storage interno. Grazie a ciò, il telefono è in grado di eseguire qualsiasi applicazione senza alcun problema.
Il funzionamento è arricchito da una buona autonomia. Ha una batteria da 5200 mAh che fornisce un giorno e mezzo di autonomia. La ricarica rapida a 100 W permette di raggiungere il 100% in 30 minuti.
Infine, la fotocamera di Honor 200 caratterizzata da un obiettivo principale da 50 MP convince, e anche molto, e permette di scattare foto e registrare video con una qualità ottimale.
Scopri il prezzo migliore di Honor 200
OnePlus Nord 4 5G
OnePlus Nord 4 è lo smartphone che sa come farsi apprezzare. Rispetto al modello precedente, porta miglioramenti concreti senza stravolgere la formula vincente.
Il design è elegante e curato, con una scocca in vetro e un frame in alluminio che danno una sensazione di solidità. Ha anche la certificazione IP65, quindi resiste a polvere e schizzi d’acqua, mentre lo slider fisico per il silenzioso è sempre una chicca comoda.
Il display AMOLED da 6,74 pollici è fluido e reattivo grazie ai 120Hz di refresh rate e alla luminosità di picco da 2150 nits. Sotto la scocca troviamo lo Snapdragon 7+ Gen 3 e memorie UFS 4.0, quindi prestazioni sempre al top.
La batteria da 5500mAh regge senza problemi un giorno e mezzo e si ricarica velocemente a 100W (ma solo con l’alimentatore proprietario). Le fotocamere fanno il loro dovere: la principale da 50MP con stabilizzazione ottica garantisce ottimi scatti, mentre la grandangolare da 8MP e la frontale da 16MP completano il reparto.
L’interfaccia grafica OxygenOS è poi veloce e ricca di funzioni AI, con aggiornamenti garantiti nel tempo. Insomma, un telefono che convince sotto tutti i punti di vista!
Scopri il prezzo migliore di OnePlus Nord 4 5G
Oppo Reno 13 5G
Come sempre per il produttore cinese, anche Oppo Reno 13 5G si traduce in una scheda tecnica competitiva per un prezzo di partenza accessibile alla maggior parte degli utenti.
Il punto di forza di questo dispositivo rispetto ad altri è la sua versatilità. La costruzione è ottima e offre abbastanza spazio per includere un ottimo pannello Amoled Full HD+ da 6,59 pollici con refresh rate a 120 Hz.
L’animazione di questo Oppo Reno 13 è fornita da un chip Mediatek Dimensity 8350 associato a 12 GB di memoria RAM e 256 GB di storage, che consente di eseguire qualsiasi tipo di app.
È anche l’autonomia del telefono che gli permette di brillare. Nonostante sia piuttosto sottile, la batteria da 5600 mAh conferisce a Oppo Reno 13 5G un’autonomia di almeno un giorno, anche con un utilizzo intenso.
Infine, la tripla fotocamera con sensore principale da 50 MP garantisce una buona qualità, sia di giorno sia di sera.
Scopri il prezzo migliore di Oppo Reno 13 5G
Google Pixel 8a 5G
Google Pixel 8a ha tutto ciò che si potrebbe richiedere da un ottimo telefono Android a meno di 500 euro. Per questo il suo posizionamento di prezzo lo rende estremamente interessante. E’ senza dubbio uno dei migliori smartphone in questa fascia di prezzo.
Partendo dall’aspetto, Pixel 8a riprende il particolare design dei suoi predecessori, con la barra orizzontale che accoglie i moduli fotografici. Il suo schermo OLED da 6,1 pollici con Gorilla Glass 3 offre una definizione di 2400 x 1080 pixel.
Si tratta di una unità di elevata qualità, con luminosità e colorimetria molto soddisfacenti. Ottimo anche il refresh rate a 120 Hz.
Per quanto riguarda l’hardware, è sempre il chip Tensor G3 proprietario di Google ad avere il controllo che, unito a 8 GB di RAM e 128 GB di memoria, conferisce al dispositivo velocità e potenza in qualsiasi operazione.
È ovviamente la fotografia che rende Pixel 8a il migliore smartphone per fotocamera sotto i 500 euro. È infatti dotato di un primo sensore da 64 megapixel (f/1.9) e di un secondo ultra grandangolare da 13 megapixel (f/2.2).
Grazie agli algoritmi perfettamente controllati di Google, ogni foto scattata è un grande successo, sia di giorno sia notte.
Buone prestazioni anche per la batteria. Una unità da 4500 mAh che consente di concludere la giornata senza particolari problemi. Insomma, se stai cercando un telefono con un’ottima fotocamera, con un buon supporto software, Pixel 8a fa per te.
Scopri il prezzo migliore di Google Pixel 8a 5G
Motorola Moto Edge 50 Pro 5G
Se cerchi uno smartphone che unisce qualità e prestazioni a un prezzo ragionevole, il Motorola Moto Edge 50 Pro è una scelta da considerare.
Con un equilibrio perfetto tra medio e alto di gamma, offre affidabilità e comfort grazie al design curato e alla costruzione solida, impreziosita da un retro che garantisce una presa sempre sicura. Lo schermo OLED da 6.7″ è un piacere per gli occhi, con una risoluzione elevata e un refresh rate di 144Hz che rende tutto più fluido.
E non dimentichiamo il display certificato PANTONE, che assicura colori realistici e vividi. La batteria da 4500mAh con ricarica rapida da 125W e ricarica wireless a 50W è incredibilmente efficiente: una giornata intensa non è un problema per l’autonomia del Moto Edge 50 Pro!
Completa il pacchetto la fotocamera versatile da 50MP, che scatta ottime foto in ogni situazione. Con un software intuitivo e aggiornamenti garantiti, questo smartphone punta a offrirti tutto ciò di cui hai bisogno a un prezzo competitivo.
Scopri il prezzo migliore di Motorola Moto Edge 50 Pro 5G
Poco X7 Pro 5G
Il POCO X7 Pro è il re dell’equilibrio nella fascia media, offrendo prestazioni solide, un display AMOLED eccezionale e un’autonomia straordinaria. Con un prezzo accessibile a tutti, rappresenta un’opzione intelligente per chi cerca qualità senza spendere troppo.
Il display AMOLED da 6,67″ con risoluzione 1220×2712 pixel e refresh rate a 120 Hz garantisce un’esperienza visiva eccellente, mentre il processore MediaTek 8400 Ultra a 4 nm assicura velocità e fluidità. La batteria da 6000 mAh offre quasi due giorni di autonomia, supportata da una ricarica cablata rapida a 90 W.
Il comparto fotografico sorprende con una fotocamera principale da 50 MP stabilizzata otticamente e una ultra-grandangolare da 8 MP. Nonostante l’assenza di eSIM, il POCO X7 Pro si distingue per la sua completezza, rendendolo una scelta ideale nella fascia di prezzo.
Scopri il prezzo migliore di Poco X7 Pro 5G
Realme GT 6 5G
All’interno del catalogo degli smartphone Realme, il Realme GT 6 è uno degli smartphone del produttore cinese che ho più apprezzato.
Raffinato ed elegante al tempo stesso, e con una scocca in vetro e retro in vetro, garantisce un ottimo touch and feel.
Realme GT 6 è mosso da un chip Snapdragon 8s Gen 3, ma anche da 8 o 12 GB di RAM e 256 o 512 GB di storage. Questa configurazione è molto efficiente per le app di tutti i giorni, ma anche per i videogames più energivori.
Realme GT 6 colpisce anche per quanto riguarda l’aspetto fotografico. La parte selfie è gestita da un sensore frontale con obiettivo da 32 megapixel.
Sul lato posteriore troviamo invece tre sensori con obiettivo principale da 50 megapixel. Il comparto è ben realizzato, e si comporta bene in qualsiasi condizione di luce.
In ultimo ma non certo per importanza, troviamo il display AMOLED da 6,78 pollici e frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Per il prezzo a cui viene proposto, Realme GT 6 è perfetto per chi aspira ad avere un flagship ma non vuole spendere cifre da capogiro.
Scopri il prezzo migliore di Realme GT 6 5G